Il MaxiBasket nel cuore dell'Italia

Nella splendida cornice offerta dalle terre al confine tra Toscana e Umbria, tra borghi medioevali ricchi di storia e di tradizioni e di paesaggi mozzafiato, abbiamo il piacere di invitarvi al TERZO ”Torneo dei Santi”. Quest’anno suddiviso in due categorie: Over50 ed Over60.
 MAXIBASKET.
Vorremo trascorrere con voi, quattro giorni intensi all’insegna del basket e del turismo dove vecchi e nuovi amici si incontrano per celebrare la loro passione per la palla a spicchi, per la buona cucina e per il saper vivere…

Le partite di Sabato 28 - Gironi

competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Regular Season
28 Ott 2023 11:00 am
Flyers
28
28 40
SB Prato
40
competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Regular Season
28 Ott 2023 12:00 pm
PFM
49
49 57
Livorno
57
competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Regular Season
28 Ott 2023 1:00 pm
Flyers
28
28 52
SSB Bologna
52
competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Regular Season
28 Ott 2023 2:00 pm
PFM
53
53 34
Pegaso
34
competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Regular Season
28 Ott 2023 3:00 pm
SB Prato
29
29 35
SSB Bologna
35
competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Regular Season
28 Ott 2023 4:00 pm
Livorno
37
37 35
Pegaso
35

Le partite di Domenica 29 - Finali

competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Finals
29 Ott 2023 9:30 am
Flyers
45
45 37
Pegaso
37
competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Finals
29 Ott 2023 11:00 am
SB Prato
42
42 35
PFM
35
competition logo
competition logo
3° Torneo dei Santi Finals
29 Ott 2023 12:30 pm
Livorno
46
46 41
SSB Bologna
41
Pallacanestro e vacanza

Hotel, terme, e b&b, scegli come vivere questi giorni di sport e relax.

Le date ed il programma del torneo

Sabato 28 Ottobre

Ritrovo per le prime partite alle 10:30 ed inizio gare alle 11:00 – 12:00 – 13:00 – 14:00 – 15:00 – 16:00. 

Domenica 29 Ottobre

Orari finali:
5°/6° posto ore 9:30 – 3°/4° posto ore 11:00 – 1°/2° posto ore 12:30 

FORMULA DEL TORNEO :

Le sei squadre partecipanti saranno divise in due gironi da tre con un sorteggio. Le 3 squadre di ciascun girone si incontreranno SABATO 28,  per ottenere una classifica che terrà conto, nell’ordine, delle vittorie, della differenza canestri, dei punti segnati. Infine l’età dei giocatori: vince la squadra più anziana.

DOMENICA 29 ci saranno le finali : per il 5° e 6° posto tra le due squadre terze classificate , per il 3° e 4° posto tra le due seconde e per il 1° e 2° posto tra le due vincitrici dei rispettivi gironi.

REGOLAMENTO :

Le regole vigenti sono quelle FIBA, fatta eccezione, per le partite dei gironi eliminatori del SABATO, per quanto riguarda il tempo di gioco : ci saranno 4 tempi da 8 minuti ciascuno, e nei primi 2 quarti il tempo sarà interrotto in caso di tiri liberi, di time-out, o su richiesta esplicita degli arbitri. Ogni squadra ha a disposizione 3 time-out a partita, tra i 4 tempi l’intervallo è di 1 minuto.

Le finali della domenica, saranno invece con 4 tempi da 10 minuti e regolamento FIBA .

Il MaxiBasket e la Lega MaxiBasket

In questo torneo si porteranno avanti i principi della LMB. La Lega MaxiBasket ha infatti lo scopo di riunire tutte le squadre, tutti i gruppi ed anche i singoli giocatori Over50 italiani in una Associazione che fornisca loro servizi organizzativi, promuova il MaxiBasket su tutti i media nazionali, organizzi Tornei di carattere regionale e nazionale. Saranno curati tutti gli aspetti fondamentali, da quelli strettamente sportivi a quelli sociali, passando per la medicina sportiva, gli aspetti fiscali e normativi.  Ogni regione avrà il proprio coordinatore di riferimento, e tutti i giocatori potranno essere selezionati per i tornei internazionali organizzati da FIMBA.

it_ITItalian